Laboratorio di Avvicinamento al TEATRO
---- Corso ADULTI ---- giugno luglio
PRIMA Lezione
giovedì 13 giugno
in base alle segnalazioni il corso potrebbe essere attivato anche in altra serata
Iscrizioni APERTE
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a :
info@ardenspazio33.it
Hai detto qualche volta
" vorrei fare un corso di teatro ma non so se ..."
oppure
"…mi piacerebbe ma…” ,
e ancora
“ non ho molto tempo …”
La risposta ai tuoi dubbi è
Laboratorio di
Avvicinamento al TEATRO
6 lezioni
Sarai poi tu a decidere se continuare l’esperienza o accontentarti del percorso fatto
che avrà comunque lasciato in te, tracce .
Il Programma di queste 6 Lezioni prevede una serie di esercizi, giochi, improvvisazioni, attività teatrali di gruppo ed individuali, atti ad inserire gradualmente nel mondo del fare teatro,avendo particolare riguardo alla sensibilità dei partecipanti e tendente ad abbattere quel muro di giudizio e di imbarazzo che si ritrovano all’inizio di ogni percorso per lasciare spazio alla creatività , alla voglia di esprimersi liberamente.
Il percorso permette anche di avvicinare un nuovo modo di conoscere e conoscersi all'interno di un gruppo col quale relazionarsi.
Dopo questo ”assaggio” si potrà pensare se continuare un percorso più lungo.
Indicato per coloro che desiderano avvicinarsi al teatro per crescere e conoscersi, per disinibirsi di fronte agli altri ed incamminarsi sulla strada della comunicazione di ciò che si pensa, per uscire dalla routine del quotidiano e divertirsi in un gruppo che aiuta a relazionarsi e confrontarsi senza giudizi e pregiudizi, per chi non riesce a frequentare l’intero anno.
Insegnante
Roberta Parma
Attrice - Regista – Formatrice - Educatrice alla Teatralità
Sviluppa costantemente la formazione artistica in campo teatrale, incontrando alcuni dei Maestri e dei gruppi più prestigiosi del panorama teatrale ed artistico nazionale ed internazionale. Tra gli altri:Jurij Alshitz, Marco Baliani, Dominique Dupuy, Enrico D’Alessandro, L.I.I.T, Bruno Cortini, Piero Mazzarella, Tage Larsen, Julia Varley, Odin Teatret, John Kalamandalam, Massimo Navone, Maurizio Salvalaio, Claudio Orlandini, QDG, Maria Stefanache, Claudio Garofalo, Eugenio Barba, Franco Graziosi, Fabio Battistini, Ujwal Bhole, Lorenzo Pierobon, Giovanni Moleri, P.Roman, Toni Rucco, Germana Giannini, Laura Curino, Robert Mc Neer,TP, Patch Adams,Paolo Giorgio.
Lavora nei teatri di molte città come attrice e regista.
Si occupa di ricerche sulla presenza scenica e sull’espressione corporea e conduce “Laboratori teatrali “con la finalità di generare un contatto autentico con la dimensione teatrale.
Laureata in Farmacia, con pubblicazione della tesi di Laurea, già insegnante di Matematica e Scienze e successivamente Anatomia Artistica presso Licei Artistici
Oltre ai numerosi corsi e seminari frequentati (vedi CV completo) consegue: “Attestato di specializzazione di Regia” attivato dal Fondo Sociale Europeo e Regione Lombardia.
Consegue un Master in “Educazione alla teatralità” presso l’Università Cattolica di Milano, segue corsi di aggiornamento presso Telefono Azzurro, Servizi sociali Provincia di Milano, Istituto di Psicomotricità Milano, Servizio di Tutela del minore, Corsi di Prevenzione primaria, Corsi di specializzazione interculturali e di teatro sociale.
Integra le esperienze artistica, didattica e scientifica elaborando progetti di: “Laboratorio teatrale e di espressione corporea”, “Laboratorio di Educazione alla teatralità”, (per Insegnanti ed Educatori), “Laboratorio di Formazione attraverso il Teatro”, “Laboratorio di Dizione e Voce”, “Laboratorio di Narrazione “, che porta anche nelle scuole da più di venticinque anni indirizzati a studenti di ogni ordine e grado, ad insegnanti, operatori ed educatori.
Ha lavorato in progetti europei come responsabile del “Laboratorio Teatrale e di Espressione corporea” indirizzato a ragazzi in situazione di abbandono scolastico e disagio e ritenendo che l’Arte teatrale sia una grande forza di educazione, formazione, riabilitazione e recupero, elabora e conduce progetti nelle scuole, nei Comuni, nelle Asl e nel campo della formazione per insegnanti, operatori e studenti
Direttrice artistica di ARDEN.
Direttrice e Insegnante della ScuoLaboratorio di Formazione Teatrale e dei Laboratori di Teatro.
Componente del Comitato scientifico del progetto “Il Teatro della Narrazione” e del progetto interdisciplinare “ STORYTELLING The Narrative World”
Direttrice artistica della Stagione teatrale DOMENICA a TEATRO,13 Edizione
Promuove e organizza il Convegno “FestivalACT” Arte-Conoscenza-Trasformazione giunto alla 12 Edizione
Informazioni ed iscrizioni scrivere a
info@ardenspazio33.it
...............................................................
"L'attore è una persona passata attraverso un attento lavoro di consapevolezza di
sè, del proprio corpo, delle proprie emozioni, del proprio modo di pensare, di
parlare, di relazionarsi agli altri. Per poi lanciarsi alla scoperta di quelle capacità,
ancora nascoste o agite senza piena consapevolezza, che permettono di portare in
scena la vita, nella sua più profonda richezza. è questo un percorso fondamentale
che la
"ScuoLaboratorio DI FORMAZIONE TEATRALE"
propone, animato dall'esplorazione delle diverse tecniche teatrali: dall'espressione
corporea all'gestione dello dello spazio, dal lavoro sulla voce alla dizione, dal ritmo
alla mimica, dallo studio del personaggio all'organicità della recitazione verso lo
sviluppo delle potenzialità creative di ciascuno
Per informazioni sulla qta di partecipazione scrivere a :
info@ardenspazio33.it
Vi verrà risposto senza che ci sia alcun impegno da parte vostra
Iscrizioni APERTE
Tutti i corsi sono a numero limitato.
Il posto è garantito secondo la data di versamento della caparra o della qta di iscrizione
Il saldo va effettuato almeno 10 giorni prima dell'inizio del corso ( salvo diversa indicazione)
Se il corso non viene attivato le quote versate saranno restituite.
In caso di assenza del corsista non sono previsti il rimborso delle quote e il recupero delle lezioni
Il versamento può essere fatto con bonifico oppure in sede con contanti o assegno
ARDEN Luogo del possibile APS
Via Borghetto 33 - Desio - MB
+39 3493257087 - info@ardenspazio33.it