Laboratorio di NARRAZIONE ORALE
Avanzato
condotto da Roberta Parma
Laboratorio teorico-pratico per approfondire le tecniche avvicinate durante il primo stage.
Siamo tutti dei potenziali NARRATORI
e oltre al desiderio di raccontarci e raccontare
dobbiamo sperimentare ed acquisire una tecnica.
Il NARRATORE si metterà in gioco
davanti al gruppo dei partecipanti compagni di corso
per affinare la sua capacità
di mantenere l'attenzione e coinvolgere il pubblico.
Destinatari : tutti coloro che per lavoro
o per passione lavorano con un "pubblico" ....................................................................................
Corso trimestrale
data in via di definizione
Laboratorio intensivo
Venerdì 20.30/23:00 Sabato 9.00/14:00 Domenica 9.00/14:00
Roberta Parma
Attrice - Regista – Formatrice - Educatrice alla Teatralità
Sviluppa costantemente la formazione artistica in campo teatrale, incontrando alcuni dei Maestri e dei gruppi più prestigiosi del panorama teatrale ed artistico nazionale ed internazionale. Tra gli altri: Marco Baliani, Jurij Alshitz, Dominique Dupuy, Giorgio Bongiovanni, Laura Pasetti, Robert Mc Neer, Laura Curino, Tage Larsen, Julia Varley, Odin Teatret, Eugenio Barba, John Kalamandalam, Massimo Navone, Maurizio Salvalaio, Claudio Orlandini, QDG, Paolo Giorgio ,TP, Enrico D’Alessandro, L.I.I.T, Bruno Cortini, Piero Mazzarella, Maria Stefanache, Claudio Garofalo, Franco Graziosi, Fabio Battistini, Ujwal Bhole, Lorenzo Pierobon, Giovanni Moleri, P.Roman, Toni Rucco, Germana Giannini, Patch Adams.
Lavora nei teatri di molte città in qualità di attrice e successivamente anche come regista.
Si occupa di ricerche sulla presenza scenica e sull’espressione corporea e conduce “Laboratori teatrali “con la finalità di generare un contatto autentico con la dimensione teatrale.
Oltre ai numerosi corsi e seminari frequentati (vedi CV completo) consegue: “Attestato di specializzazione di Regia” attivato dal Fondo Sociale Europeo e Regione Lombardia.
Laureata in Farmacia, con pubblicazione della tesi di Laurea, già insegnante di Matematica e Scienze e successivamente Anatomia Artistica presso Licei Artistici
Consegue un Master in “Educazione alla teatralità” presso l’Università Cattolica di Milano, segue corsi di aggiornamento presso Telefono Azzurro, Servizi sociali Provincia di Milano, Istituto di Psicomotricità Milano, Servizio di Tutela del minore, Corsi di Prevenzione primaria, Corsi di specializzazione interculturali e di teatro sociale.
Integra le esperienze artistica, didattica e scientifica elaborando progetti di: “Laboratorio teatrale e di espressione corporea”, “Laboratorio di Educazione alla teatralità”, (per Insegnanti ed Educatori), “Laboratorio di Formazione attraverso il Teatro”, “Laboratorio di Dizione e Voce”, “Laboratorio di Narrazione “, che porta anche nelle scuole da più di venticinque anni indirizzati a studenti di ogni ordine e grado, ad insegnanti, operatori ed educatori.
Ha lavorato in progetti europei come responsabile del “Laboratorio Teatrale e di Espressione corporea” indirizzato a ragazzi in situazione di abbandono scolastico e disagio e ritenendo che l’Arte teatrale sia una grande forza di educazione, formazione, riabilitazione e recupero, elabora e conduce progetti nelle scuole, nei Comuni, nelle Asl e nel campo della formazione per insegnanti, operatori e studenti
Direttrice artistica di ARDEN.
Direttrice e Insegnante della ScuoLaboratorio di Formazione Teatrale e dei Laboratori di Teatro.
Componente del Comitato scientifico del progetto “Il Teatro della Narrazione” e del progetto interdisciplinare “ STORYTELLING The Narrative World”
Direttrice artistica della Stagione teatrale DOMENICA a TEATRO,14 Edizione
Promuove e organizza il Convegno “FestivalACT” Arte-Conoscenza-Trasformazione giunto alla 13 Edizione